“Il cioccolato è apprezzato e gustato in tutto il mondo da secoli; quello che conosciamo oggi, però, assomiglia assai poco al cioccolato consumato in grande quantità dall’imperatore degli aztechi, Montezuma, nel XVI secolo. Pochi resistono alla tentazione di un dolce al cioccolato, e per alcuni esso rappresenta quasi una droga: cosa non certo sorprendente, perché il cioccolato contiene un’anfetamina naturale che stimola il sistema nervoso centrale producendo una sensazione di benessere. Può non essere semplice scegliere il cioccolato adatto per una determinata ricetta. In questo libro troverete descrizioni dei diversi tipi di cioccolato disponibili, con istruzioni per scioglierlo e modellarlo nel modo migliore, e idee per preparare decorazioni di cioccolato di tutti i generi. Il libro è completato da una quantità di ricette che costituiranno sicuramente la delizia di tutti i golosi di cioccolato. Ci sono varianti di ricette tradizionali, nonché molte idee nuove e interessanti per preparare ghiotti dessert, torte e biscotti tentatori, dolcetti e bevande, dalle preparazioni più elaborate a ricette semplicissime; molte si possono preparare in anticipo e alcune, addirittura, non richiedono nemmeno la cottura: ce ne sono davvero per tutte le occasioni!”
Inizia così un delizioso libretto della biblioteca di cucina di Rosy, pubblicato nel 1989 in Gran Bretagna e tradotto due anno dopo in Italia in una collana di Arnoldo Mondadori Editore dal titolo Gran gourmet. Ingredienti e Ricette del Buongustaio e ancora acquistabile usato on line.
Preziosa fonte di una varietà di dessert al cioccolato – selezionati e sperimentati da Rosy come testimoniano i suoi appunti manoscritti conservati nelle pagine interne – il libro è anche costellato di pezzi di storia del cioccolato e di aneddoti di vario genere.
Molto belle le fotografie (realizzate da Sue Atkinson) che non illustrano solo le singole ricette proposte, ma anche le parti generali come le diverse tipologie di cioccolato, le decorazioni già pronte e quelle da realizzare in casa.
Fatta questa sintetica panoramica nasce spontaneo il desiderio di sperimentare qualche ricetta proposta nel libro ed è quanto ci ripromettiamo di fare prossimamente!
“Un grande classico, una sorta di Talismano della Felicità dei giorni nostri che ogni donna (o uomo) sogna di avere a portata di fornello.” Questa la scritta che…
Pubblicato per la prima volta nel 1965, questo libro ha avuto la sua edizione più recente nel maggio 2017 ed è tuttora in commercio (e consigliamo di approfittarne!)…