Le ricette di Casa Laurito. Avanzi…tutta!

Pubblicato da Mondadori nel 2014 e tuttora disponibile, il libro della Laurito, oltre ad essere di piacevolissima lettura, ha almeno tre meriti: il primo di offrire ricette per una cucina di casa, semplice e quotidiana ma non per questo meno gustosa; il secondo di legare i piatti e le ricette a ricordi di vita che ne mettono in risalto, con leggerezza e ironia, il valore aggiunto; terzo – come recita il sottotitolo Avanzi…tutta! – di proporre un modo di cucinare molto attento ad evitare gli sprechi e a farlo sempre con la fantasia e la passione per una tavola gustosa e conviviale.

Queste le sezioni in cui è articolato il libro: il pane, salumi e formaggi, la pasta, polenta e riso, la carne (pollo, maiale, agnello, vitello, salsicce, manzo, bollito), il pesce, le verdure, frutta, dolci e liquori.

E ogni sezione si apre con un breve racconto autobiografico in cui i ricordi delle donne della sua famiglia scorrono tra le ricette: da quello in cui racconta come fu beccata dalla nonna mentre buttava nell’immondizia un avanzo di pane e fu spedita per punizione su due piedi in Puglia in un “campus” per imparare a lavorare, fino a quello del suo amore per un bresciano innamorato della polenta, per il quale creò un apprezzatissimo abbinamento tra questa e il ragù napoletano. “Alla faccia del federalismo, – conclude – mischiando due culture culinarie, e non solo, ho coniato questo piatto che unisce il Nord e il Sud e fa leccare i baffi al miei amici di tutte le nazionalità.”

in definitiva lo spirito che anima il libro della Laurito risulta molto vicino a quello che ispira cucinadigusto:


Così, mentre attendiamo di provare qualche ricetta del libro, suggeriamo di andare alla scoperta di altre proposte della Laurito nella sezione del suo sito dedicata a quelle che lei chiama “succulente tentazioni”.

E per chi se la ricordasse nella trasmissione di Renzo Arbore Quelli della notte, ecco un bellissimo suo ricordo di quella sua prima esperienza televisiva.