Torta di amaretti
Questa ottima torta è tratta dal manuale Millericette. Il classico della tradizione gastronomica italiana, curato da Erina Gavotti, con la prefazione di Luigi Veronelli. Facile e veloce da preparare, è particolarmente adatta per una merenda ma può essere servita anche a fine pasto. Non contiene né farina né burro e risulta perciò di facile digestione. Con le dosi proposte si prepara una torta per 6 persone.
Ingredienti
- 8 amaretti secchi
- 4 uova
- gr. 150 di mandorle dolci pelate e tritate finemente
- 4 cucchiai di zucchero
- scorza d’arancia
- zucchero a velo
Preparazione
Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e soffice. Unire la scorza d’arancia grattugiata, gli amaretti pestati e le mandorle tritate finemente. Montare a neve ferma le chiare e incorporarle delicatamente al composto. Imburrare una tortiera a cerchio apribile (diametro cm. 24), versare il composto e infornare a 180° per 30 muniti circa. Una volta raffreddata, sformare la torta e servirla spolverizzata di zucchero a velo.