Caserecce con zucca e gorgonzola

Stampa

Un primo piatto semplice e sfizioso per festeggiare l’arrivo della zucca, ortaggio tipico della stagione autunnale, ricco di proprietà e di benefici e insieme straordinariamente versatile in cucina. Nella ricetta proposta si sono scelte le caserecce, ma il condimento si abbina bene anche ad altri tipi di pasta corta, come pure a tagliatelle o tagliolini all’uovo.

Le dosi sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 350 gr. di caserecce
  • 1/2 cipolla bionda tritata finemente
  • 500 gr. di zucca pulita e tagliata a dadini
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 tazze di brodo vegetale
  • 80 gr. di gorgonzola dolce
  • una spolverata di parmigiano

Preparazione

Far rosolare a fuoco moderato la cipolla tritata con l’olio in una padella dove andrà poi condita la pasta. Prima che la cipolla colorisca aggiungere la zucca a dadini, farla insaporire per qualche minuto con la cipolla e aggiungere il brodo vegetale.

Far cuocere a fuoco moderato per 15-20 minuti finché i dadini di zucca sono morbidi (tanto da poterli schiacciare con la forchetta) e il brodo vegetale si è asciugato.

Spegnere, aggiungere il gorgonzola a pezzetti e mescolare: il calore della crema di zucca e cipolla aiuterà il gorgonzola a sciogliersi.

Nel frattempo cuocere le caserecce, colarle (tenendo da parte una tazza dell’acqua di cottura nel caso fosse necessaria) e versarle nella padella del condimento. Fare andare a fuoco bassissimo per 1-2 minuti mescolando per amalgamare i sapori e aggiungendo qualche cucchiaio dell’acqua di cottura se la salsa risultasse troppo asciutta.

Servire la pasta ben calda con una generosa spolverata di parmigiano.