I pomodori ripieni di riso sono un piatto estivo che Rosy cucinava per i ‘normali’ pranzi in famiglia (generalmente non per gli ospiti!), ma sono sicuramente un primo molto gradevole e di facile realizzazione, un classico della cucina italiana.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 4 pomodori costoluti grossi (maturi e sodi)
- 200 gr. di riso (preferibilmente vialone nano)
- 80 gr. di parmigiano grattugiato
- 100 gr. di mozzarella
- una ventina di foglie di basilico fresco
- un ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
Lavare i pomodori e tagliare la parte superiore in alto in modo da ricavare come 4 coperchi. Scavare delicatamente i pomodori con un cucchiaino e raccogliere polpa, succo e semi nel frullatore e capovolgere i pomodori per far colare il liquido rimasto.
Aggiungere nel frullatore poco sale, basilico e prezzemolo pulito e lavato e frullare il tutto.
Nel frattempo cuocere il riso in acqua bollente salata per 5-6 minuti, colarlo, metterlo in una ciotola, aggiungere 2-3 cucchiai di olio d’oliva e mescolare. Aggiungere il parmigiano grattugiato e amalgamare. A questo punto aggiungere il pomodoro frullato con gli aromi, aggiustare di sale e, a piacere, aggiungere un pizzico di pepe.
A questo punto riprendere i pomodori svuotati e colati, salarli leggermente e riempirli utilizzando all’incirca metà del riso preparato. Aggiungere la mozzarella a dadini e completare con il riso rimanente.
Coprire i pomodori con i loro ‘coperchi’ e disporli in una teglia antiaderente unta d’olio. Aggiungere poco sale e olio sopra i pomodori e far cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti. Proseguire ancora per 10 minuti con la funzione grill.
Tirare fuori dal forno la teglia e far riposare i pomodori per qualche minuto prima di servire.