Recuperato in un vecchio ricettario trentino, questo dolce è stato riproposto tale e quale dai coniugi Bauer nel loro libro dedicato alla cucina trentina. Con qualche ritocco nelle dosi e qualche aggiornamento nella preparazione, lo offriamo ai nostri lettori come ottimo dessert autunnale, di facile preparazione.
Le dosi proposte sono per 6 persone.
Ingredienti
- 3 pere williams mature
- 60 gr. di zucchero
- 100 gr. di mandorle pelate e frullate o di farina di mandorle già pronta
- 50 gr. di mollica di pane sbriciolata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 50 gr. di burro
- 8 uova intere
- la scorza grattugiata di un limone non trattato
Preparazione
Sbucciare le pere, pulirle dal torsolo, tagliarle in quarti e metterle a cuocere a calore moderato per 15-20 minuti in una casseruola abbastanza alta.
Nel frattempo sminuzzare 50 gr. di mollica di pane bianco in mezzo bicchiere di vino bianco (secco o dolce a piacere).
Quando le pere sono sfatte e ben cotte ridurle in crema con un frullatore a immersione, aggiungere la mollica inzuppata di vino, lo zucchero e le mandorle frullate e amalgamare il tutto, sempre con il frullatore a immersione.
Aggiungere il burro e farlo sciogliere nel composto ancora caldo mescolando. Da ultimo unire le uova intere dopo averle sbattute leggermente, aggiungere la buccia di limone grattugiata e amalgamare il composto.
Versare il budino in uno stampo da plumcake foderato di carta forno, preriscaldare il forno a 150° e far cuocere nel ripiano inferiore per almeno 90 minuti.
Quando il budino risulta ben rassodato anche al centro è pronto.
Farlo raffreddare completamente nello stampo, disporlo su un piatto di portata rettangolare e guarnirlo con cioccolato grattugiato.