Dolce preferito di uno dei suoi nipoti, la crostata di cioccolato e pere è sempre stata una delle torte più apprezzate della cucina di Rosy. A differenza delle classiche crostate ha una copertura completa di pasta frolla ma non risulta per nulla pesante o asciutta, sia perché la pasta del fondo e della copertura sono tirate sottili, sia perché il ripieno di pere dà un gusto fresco al dolce.
Ingredienti
- gr. 350 di farina
- gr. 25 di cacao amaro
- gr. 120 di zucchero
- gr. 200 di burro
- 1 uovo
- 1 kg di pere decana (o abate)
- 3 o 4 biscotti secchi
Preparazione
Amalgamare farina, cacao, burro, zucchero e uovo nel robot e completare l’operazione con le mani. Stendere sottile un po’ meno di metà della pasta con il mattarello e con pochissima farina. Aiutandosi con una spatola di metallo staccarla dal piano di lavoro e adagiarla in una tortiera rotonda di 26 cm. di diametro, foderata di carta forno imburrata. Cospargere il fondo con i biscotti secchi sbriciolati grossolanamente e aggiungere le per sbucciate e tagliate a fettine. Ricoprire con un disco di pasta e pizzicare i bordi con le dita per sigillare bene il contorno. Far riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di infornare a 180° gradi in forno. Far cuocere per 90 minuti circa. Quando la torta è fredda capovolgerla in uno stampo leggermente più grande per non rompere la superficie e rigirarla quindi sul piatto di portata. Cospargerla di zucchero a velo. A piacere si può servire la crostata accompagnata da sorbetto di pera.