Torta caprese ai lamponi

Stampa

La caprese è un dolce tradizionale di Capri, una torta morbida preparata con mandorle, cioccolato fondente, uova, burro, zucchero (e zucchero a velo per guarnire).

Secondo una leggenda la ricetta nacque dall’esigenza di compiacere la moglie del re di Napoli, una principessa austriaca con la predilezione per la sacher: i cuochi del palazzo reale, guidati da un maître chocolatier francese, cercando di riprodurre la torta tanto cara alla moglie del re, idearono la caprese.

Secondo altri invece, l’artefice della caprese fu un cuoco di nome Carmine Di Fiore che, nella Capri del 1920, per distrazione o per fretta, nel preparare una torta alle mandorle dimenticò di inserire la farina. Se ne accorse solo quando tirò fuori la torta dal forno ma, con suo grande stupore, il risultato fu eccellente!

La versione proposta qui, che si discosta da quella tradizionale per la presenza dei lamponi, merita di essere provata! Sia per l’abbinamento dei sapori che per la presentazione scenografica…

Le dosi proposte sono per 8-10 persone.

Ingredienti

  • 210 gr. di cioccolato fondente 60%
  • 150 gr. di burro
  • 190 gr. di zucchero
  • 225 gr. di farina di mandorle
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci
  • burro q.b. per ungere la tortiera
  • cacao amaro per spolverizzare la tortiera imburrata
  • 125 gr. di marmellata o gelatina di lamponi poco dolce
  • 400 gr. di lamponi freschi
  • zucchero a velo

Preparazione

Far sciogliere il cioccolato spezzettato insieme con il burro e lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso a calore molto moderato.

Spegnere, mescolare e versare il composto in una ciotola. Quando si è raffreddato aggiungere la farina di mandorle e il lievito setacciato e amalgamare.

A questo punto separare i tuorli dagli albumi e aggiungere i tuorli uno alla volta mescolando fin al completo assorbimento.

Aggiungere agli albumi un pizzico di sale, montarli a neve ben ferma con un sbattitore elettrico e unirli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare che gli albumi si smontino.

Preparare uno stampo antiaderente a cerchio apribile del diametro di 26 cm. imburrandolo e spolverizzandolo di cacao amaro.

Versare il composto e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.

Togliere dal forno e con una spatola sottile staccare tutt’intorno il bordo dalla tortiera e lasciar raffreddare completamente.

Rovesciare la torta sul piatto di portata e spalmare la superficie con un sottile strato di marmellata o gelatina di lamponi e decorarla con i lamponi freschi.

A piacere, appena prima di servire, completare con una leggerissima spolverata di zucchero a velo sui lamponi.