Dopo lo sformato di riso ecco un altro esperimento dal quaderno di ricette ‘centenarie’. Questa volta si tratta di un dolce, la torta Provvidenza! Pochi e semplici ingredienti per un dolce delicato e profumato da gustare a colazione o con un tè pomeridiano.
Le dosi proposte sono per 6-8 persone.
Ingredienti
- 2 uova intere
- 100 gr. di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 1 bicchierino di rum
- 250 gr. di farina
- 1 bicchiere di latte
- 50 gr. di burro sciolto
- 10 gr. di cremor tartaro *
- 5 gr. di lievito per dolci
* il cremor tartaro è un sale di potassio dell’acido tartarico estratto dall’uva o dal tamarindo che veniva usato in associazione al bicarbonato di sodio per ottenere la lievitazione degli impasti. Oggi è tornato in uso, in particolare nella cucina vegana, perché è privo di qualsiasi stabilizzante di origine animale. È un ottimo sostituto anche per chi presenta delle intolleranze alimentari ai lieviti.
Preparazione
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Dopo avere aggiunto la buccia di limone grattugiata e il liquore, unire gradatamente la farina setacciata e amalgamare aggiungendo man mano anche il latte e il burro liquido.
Da ultimo unire delicatamente cremor tartaro e lievito setacciato (per evitare il formarsi di grumi).
Versare il composto in una teglia a cerchio apribile di 22-24 cm. di diametro, dopo averla imburrata e avere foderato il fondo di carta forno. Far cuocere per 35-40 minuti nella parte media del forno preriscaldato a 180°.