Canederli di spinaci con salsa al gorgonzola

Stampa

I canederli di spinaci, insieme a quelli di speck e a quelli di formaggio sono tra i tipi di canederli più diffusi nella cucina altoatesina. Quelli proposti qui di seguito riproducono un piatto gustato quest’estate in Val Casies, e precisamente, nella Malga di Tesido: serviti asciutti, su un letto di patate e carote a dadini, e conditi con una delicata salsa al gorgonzola….Da provare!

Le dosi proposte sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 300 gr. di spinaci lessati e ripassati al burro
  • 30 gr. di burro per ripassare gli spinaci
  • 200 gr. di pane raffermo
  • 150 ml. di latte
  • 1 uovo intero
  • sale
  • noce moscata
  • 60 gr. di formaggella

Per la salsa al gorgonzola

  • 150 gr. di gorgonzola
  • 100 ml. di panna

Per il letto di verdure

  • 2 carote piccole
  • 1 patata media

Preparazione

Dopo aver ripassato in padella gli spinaci con una noce di burro, versare in un contenitore con le sponde alte il latte, aggiungere l’uovo e gli spinaci e ridurre il tutto in una purea con il frullatore a immersione.

Tagliare a pezzetti il pane raffermo e raccoglierlo in una ciotola piuttosto ampia, aggiungere la purea di spinaci, mescolare, aggiungere il sale e la noce moscata e impastare con le mani per rendere il composto omogeneo. Coprire e lasciar riposare per un’ora o più.

Trascorso il tempo di riposo, bagnare le mani e formare con l’impasto una dozzina di palline inserendo al centro di ciascuna un dadino di formaggella.

Nel frattempo pulire e tagliare a dadini le carote e la patata e metterle a bollire in poca acqua salata per 20 minuti circa.

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocervi  i canederli per 12 minuti. Mentre i canederli cuociono, sciogliere in un pentolino il gorgonzola a pezzetti con la panna mescolando fino ad ottenere una salsa omogenea.

Preparare le fondine con il letto di carote e patate a dadini, colare i canederli, distribuirli nelle fondine e condirli con la salsa al gorgonzola.