Spinaci e piselli. Sono questi i due ingredenti principali di questo risotto: semplice e leggero ma colorato e gustoso. Un ricetta tratta da La cucina di casa di Annalisa Barbagli, ma che diventa facilmente una ricetta di famiglia.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 320 gr. riso vialone nano
- 500 gr. di pisellini piccoli
- 300 gr. di spinaci
- 2 cipollotti freschi
- 2 cucchiai di olio extraverdine di oliva
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 litro circa di brodo
- 1 noce di burro
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Preparazione
Sgranare i pisellini e tenerli da parte. Pulire gli spinaci, lavarli accuratamente e lessarli per 5 minuti con la sola acqua rimasta dopo il lavaggio. Colarli, ridurli a purea con il mixer e tenere da parte anche questi.
A questo punto pulire i cipollotti freschi, affettarli sottili scartando la parte verde e farsi appassire nell’olio. Quando cominciano a prendere colore unire il riso e mescolando continuamente farlo tostare per 2-3 minuti.
Bagnare con il vino e quando è sfumata la parte alcolica cominciare ad aggiungere il brodo bollente. Una volta assorbito il primo mestolo di brodo aggiungere i pisellini. Tenere presente che nel caso i pisellini non siano veramente molto piccoli e freschissimi conviene aggiungerli al soffritto di cipollotti in modo da farli cuocere un po’ prima dell’aggiunta del riso.
Dopo 10 minuti di cottura unire anche la purea di spinaci che darà al riso un bel colore verde e terminare la cottura. Mantecare il risotto con il burro e il parmigiano e lasciarlo riposare coperto per un minuto prima di servire.
Per una preparazione più rapida è possibile usare spinaci e pisellini surgelati.


