Questo è un primo molto veloce da preparare, semplice e gustoso. La ricetta, trovata da Rosy in un vecchio ricettario dell’Olio Carli e lì proposta per condire i maccheroni, può essere ancora più adatta con gli spaghetti alla chitarra (sia freschi che secchi).
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 320 gr. di spaghetti alla chitarra o 500 gr. se si utilizza pasta fresca all’uovo
- 2 cespi di scarola
- 4 acciughe
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- una ventina di olive taggiasche snocciolate e tritate
- un cucchiaio di capperi dissalati
- pecorino grattugiato
Preparazione
Sciogliere le acciughe in un tegame piuttosto ampio (servirà per cuocere la scarola e poi per condire gli spaghetti) con l’olio.
Pulire, lavare e tagliare a listarelle la scarola e farla appassire per 10 minuti a calore moderato senza aggiungere sale.
Aggiungere le olive tritate e i capperi dissalati, mescolare e far insaporire la scarola per altri 10-15 minuti a calore moderato.
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e condirli nel tegame aggiungendo un po’ di acqua di cottura tenuta da parte e mescolando 1-2 minuti per farli insaporire.
Servire ben caldi con una spolverata di pecorino grattugiato.