Gli uccellini scappati sono un piatto tipico lombardo – è una delle ricette riportate da Ottorina Perna Bozzi nel suo preziosissimo Vecchia Milano in cucina – e si preparano arrotolando una fetta di lonza con al suo interno una fetta di pancetta e una foglia di salvia e fermando il tutto con uno spiedino. Si tratta di un secondo saporito e veloce da preparare presente spesso nella nostra cucina di famiglia, accompagnato dal purè di patate o dalla polenta.
Le dosi proposte sono per 4 persone (2 spiedini con 3 involtini a testa).
Ingredienti
- gr. 400-500 (12 fettine di lonza di maiale)
- gr. 500 di lonza di maiale (12 fettine)
- 12 fettine di pancetta tagliata sottile
- gr. 100 di pancetta in una sola fetta da tagliare a tocchetti
- salvia fresca
- gr. 40 di burro
Preparazione
Battere le fettine di lonza e stendere su ciascuna una fettina di pancetta e una foglia di salvia, arrotolarla e infilarla in uno spedino di legno, tre involtini per ogni spiedino. Tra un involtino e l’altro e all’inizio e alla fine di ogni spiedino inserire un tocchetto di pancetta e una foglia di salvia.
Cuocerli in una padella nel burro spumeggiante per una decina di minuti, rosolandoli su tutti i lati. Per evitare che si asciughino troppo aggiungere un goccio di vino bianco nella cottura. Non dovrebbe essere necessario aggiungere sale e pepe perchè solitamente la pancetta è sufficiente a renderli saporiti.
Servirli bollenti con il loro sughetto (meglio dopo aver riscadato i piatti), accompagnati da un altrettanto caldissimo purè di patate!

