Bocconcini di maiale alle castagne

Stampa

Cercando nel web un abbinamento carne di maiale-castagne ci siamo imbattuti in una ricetta insolita e sfiziosa proposta nel bel blog multiautore Non solo piccante, curato da Ilaria, Tommy e Stefano.

Avendo sperimentato e apprezzato questo gustoso secondo piatto autunnale lo riproponiamo ai lettori di Cucina di gusto, ringraziando Tommy e Non solo piccante per aver condiviso la ricetta.

Le dosi proposte sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 1 kg. di spezzatino di maiale (ottima la parte della coscia)
  • 1/2 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • farina q.b.
  • 500 ml. di brodo vegetale
  • 1 patata medo-grande
  • aglio (facoltativo)
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 1 bicchiere di vino bianco o rosso
  • sale
  • pepe
  • 30 castagne

Preparazione

Preparare  il brodo vegetale e tenerlo da parte in caldo.

Sbucciare le castagne e scottarle per 1 minuto in acqua bollente. Raffreddarle velocemente sotto l’acqua fredda, togliere la pelle e tenerle da parte.

Tagliare finissima la cipolla e farla soffriggere con l’olio a calore moderato nella casseruola in cui verrà cotto lo spezzatino. Quando la cipolla  imbiondisce aggiungere i bocconcini di maiale leggermente infarinati, farli rosolare per alcuni minuti e sfumare con il vino.

Quando la parte alcolica è evaporata, aggiungere l’aglio, la patata pelata e tagliata a pezzetti, i semi di finocchio, le castagne e il brodo. Aggiustare di sale e pepe, coprire e portare a cottura lentamente, aggiungendo acqua se fosse necessario.

Servire ben caldo!