Questo secondo gustosissimo, sperimentato di recente, è una delle ricette di Sora Lella raccolte nel libro Annamo bene.
Gli ingredienti principali sono le fettine di manzo e il guanciale, abbinati a un ottimo mix di verdure (sedano, carote, cipolle, peperoni e abbondante pomodoro) e agli aromi. E, come spiega Sora Lella, la cottura “in umido (a Roma si intende la cottura con pomodoro) sarà più gustosa dopo qualche ora dalla preparazione e ancora meglio il giorno dopo.”
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 8 fettine di manzo
- 2 peperoni grandi (rosso e giallo)
- 8 fettine di guanciale
- 800 gr. di pomodori pelati
- 4 coste di sedano
- 4 carote
- 1 cipolla grande
- 3 foglie di alloro
- 1 spicchio d’aglio (a piacere)
- maggiorana fresca
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- stecchini
Preparazione
Adagiare le fettine ben distese sul piano di lavoro, coprirle con un foglio di carta forno e schiacciarle delicatamente col batticarne. Toglere la carta e condirle con un pizzico di sale, pepe e maggiorana.
Tagliare a listarelle nel verso della lunghezza le carote e il sedano nel verso della lunghezza dopo averli puliti e lavati (circa 4 mm. di spessore e 10 cm. di lunghezza) e disporne 2 o 3, sia di carote che di sedano sopra ogni fettina di carne. Coprire con la fettina di guanciale e arrotolare ben stretto così da formare l’involtino. Chiudere con due stecchini.
Tritare il sedano e la carota rimasti insieme alla cipolla e metterli a rosolare con l’olio a calore moderato in un tegame capiente e piuttosto alto (da brasati), unendo anche le foglie d’alloro, l’aglio scamiciato e gli involtini.
Girare gli involtini su tutti e quattro i lati, sfumare con il vino bianco, lasciando evaporare la parte alcolica. Regolare di sale e pepe e aggiungere altra maggiorana fresca.
A questo punto aggiungere la polpa di pomodori pelati e acqua fino a coprire tutto. Non appena il liquido inizia a bollire mettere il coperchio, abbassare al minimo per una cottura dolce e lenta.
Dopo un’ora aggiungere i peperoni puliti, lavati e tagliati a pezzettoni. Lasciar cuocere per altri 40-45 minuti, girando di tanto in tanto e rimettendo il coperchio.
Controllare con una forchetta che la carne degli involtini sia tenera, spegnere e servirli ben caldi con abbondante sugo di peperoni e pomodoro. Inutile dire che quello che dovesse avanzare sarà un ottimo condimento per un gustoso piatto di fettuccine o maccheroni!


