Salmone in crosta verde

Stampa

Tra i secondi piatti proposti nel libro di Manuela Conti Fino all’ultima briciola. L’arte del riuso del pane proponiamo questo salmone in crosta verde, una ricetta molto semplice, che per l’autrice ha il sapore di casa (la preparava la sua mamma) e che stupisce per l’insolito abbinamento tra pesce e parmigiano…  Da provare, una vera bontà!

Le dosi proposte sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 500 gr. di filetto di salmone pulito (intero o già porzionato)
  • 1 mazzetto di basilico
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 fette di pane bianco (crosta compresa) di 2-3 giorni
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

Lavare e tamponare le foglie di basilico e di prezzemolo, metterle nel mixer insieme al pane sbriciolato e al parmigiano grattugiato e mixare fino ad ottenere un trito fine e omogeneo. Aggiungere un filo d’olio e mescolare il trito di erbe, pane e parmigiano.

A questo punto, mentre il forno raggiunge i 180°, preparare una teglia foderata di carta forno, ungere con un filo d’olio e disporvi il salmone. Distribuire sulla superficie il trito preparato compattandolo con le mani fino a formare uno spessore di circa 1 cm.

Infornare per 20 minuti circa, fino a quando il pesce sarà ben cotto e la crosta dorata (eventualmente attivando per 3-4 minuti la funzione grill).

Servire accompagnato da insalata fresca o – se di stagione – da un’insalata di finocchi e arance.