Scaloppe alla fiorentina

Stampa

Queste scaloppe, ricetta ripresa da Il libro della vera cucina fiorentina di Paolo Petroni, sono un secondo sostanzioso e completo, forse un po’ lungo da preparare, ma ideale per un pranzo in famiglia o con gli amici nella stagione autunnale.

Preceduto da un antipasto leggero, può costituire il piatto forte del menu, magari seguito da un dessert alla frutta.

Le dosi proposte sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 4 scaloppe sottili di vitello (da 100 gr. l’una)
  • 400 gr. di spinaci lessati
  • farina q.b.
  • burro q.b.
  • 4 fette sottili di prosciutto cotto
  • 4 fette di fontina
  • sale e pepe

Per la besciamella:

  • 40 gr. di burro
  • 40 gr. di farina
  • 400 ml. di latte

Preparazione

Strizzare gli spinaci lessati e tagliuzzarli e disporli uniformemente sul fondo di una teglia da forno imburrata, salandoli leggermente.

Preparare un besciamella piuttosto densa e stenderla sugli spinaci.

A questo punto infarinare le fette di vitello e rosolarle rapidamente in una padella con un poco di burro.

Disporre le fette di vitello sopra la besciamella, aggiungere un pizzico di sale e coprirle completamente con il prosciutto e poi con le fettine di fontina.

Passare la teglia in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti e servire subito.