Normalmente per cucinare questo secondo di pollo vengono utilizzate le cosce e le sovracosce, sia per semplicità di preparazione sia perché si tratta delle parti più adatte a questo tipo di cottura al tegame. Ovviamente si può estendere questo tipo di preparazione anche al petto e agli altri pezzi del pollo. Può essere preparato anche in anticipo, anzi guadagnerà in sapore. La dose proposta è per 4 persone.
Ingredienti
- 2 cosce e sovracosce di pollo
- il succo di 1/2 limone
- origano
- sale
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 tazzina d’acqua
Le dosi proposte sono per 3 persone.
Preparazione
Lavare le cosce e le sovracosce. Dividerle ricavandone tre pezzi ciascuna. Ungere il tegame con un cucchiaio d’olio, disporre i pezzi di pollo, salarli e cospargerli di abbondante origano. Distribuire sul pollo il succo di limone e una tazzina d’acqua, coprire e far cuocere a fuoco moderato per 30-40 minuti, rivoltando i pezzi di pollo a metà cottura per farli insaporire e colorire in maniera uniforme. Se il sughetto si asciugasse troppo aggiungere un goccio d’acqua. Viceversa, se a cottura ultimata il sugo fosse troppo liquido, togliere il coperchio e farlo restringere.