Il crumble di mele è un dolce delizioso tipico della tradizione inglese: è composto da una base di mele a pezzettini profumate alla cannella, cotte in forno o in padella e ricoperte di crumble, ovvero di “briciole croccanti” ottenute da un impasto sbriciolato di farina, burro e zucchero di canna.
Nato durante la seconda guerra mondiale, quando la scarsità alimentare non consentiva di preparare la classica Apple pie ricca di ingredienti, fu molto apprezzato e cominciò ad essere realizzato non solo con le mele, ma con altri tipi di frutta, come pere, albicocche, ciliegie e fragole , e addirittura in versioni salate.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 2 mele golden
- 20 gr. di burro
- 30 gr. di miele
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 2 cucchiai di uvetta
- 2 cucchiai di pinoli
Per la copertura:
- 120 gr. di farina
- 60 gr. di zucchero di canna
- 80 gr. di burro
Preparazione
Sbucciare le mele, pulirle dal torsolo e tagliarle in otto spicchi. Sciogliere i 20 gr. di burro in un pentolino antiaderente e aggiungere le mele tagliate a fettine, il miele, il succo di limone, la cannella, le uvette e i pinoli.
Far cuocere scoperto a fuoco medio-basso per 15-20 minuti in modo che asciughi il liquido di cottura.
Preriscaldare il forno a 180°. Mentre il forno raggiunge la temperatura preparare l’impasto di copertura.
Mettere in una ciotola la farina, lo zucchero di canna e il burro a pezzetti, lavorare gli ingredienti velocemente con la punta delle dita fino a quando non si vede più farina ‘libera’ e l’impasto si presenta ‘a briciole’.
Disporre le mele in una pirofila o tortiera non troppo bassa (almeno 3 cm.). Per queste dosi si può utilizzare una pirofila quadrata di cm 22 di lato o una di area equivalente.
Coprire con le briciole di pasta e infornare per circa 45-60 minuti a 180°C fino a che la superficie del dolce sarà ben dorata e croccante.
Sfornare e servire il crumble di mele caldo o tiepido. Ottimo anche accompagnato da gelato di crema o crema alla vaniglia.