La vellutata o crema di pomodoro è sempre stata una minestra molto apprezzata in famiglia e può rappresentare un buon inizio per una cena invernale con gli amici.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 300 gr. di passata di pomodoro (deve essere fine e omogenea)
- 250 gr. di besciamella piuttosto densa
- 4 dl. di brodo vegetale
- 2 foglie di alloro
- crostini di pane (al forno o in padella)
Preparazione
Allungare la passata di pomodoro – meglio se fatta in casa ma si può utilizzare anche una buona passata confezionata – con il brodo vegetale, mescolare e aggiustare di sale.
Aggiungere 2 foglie di alloro e, se il pomodoro risultasse troppo acido, aggiungere una punta di zucchero. Far sobbollire a fuoco basso per 15 minuti in modo che si insaporisca.
A questo punto togliere le foglie di alloro, aggiungere la besciamella e mescolare con una frusta per amalgamare il tutto.
Spegnere e servire la crema con fettine di pane tostate o crostini e una spolverata di parmigiano grattugiato.