Due ingredienti tipicamente siciliani e un procedimento molto semplice per ottenere queste pastine da gustare in famiglia o da regalare durante le feste natalizie. Con le dosi proposte di ottengono circa 30 pastine.
Ingredienti
- 100 gr. di farina di mandorle
- 50 gr. di farina di pistacchio
- 100 gr. di zucchero a velo
- la buccia grattugiata di un limone non trattato
- 1 albume d’uovo
- zucchero a velo per passare le pastine prima della cottura
- pistacchi sgusciati (non salati) per guarnire le pastine (un pistacchio ciascuna)
Preparazione
Mescolare le due farine con lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungere la buccia di limone grattugiata e l’albume, dopo averlo sbattuto leggermente con una forchetta in una fondina.
Amalgamare prima con la forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricavare con le mani delle palline della misura di una piccola noce, rotolarle nello zucchero a velo e disporle sulla lastra del forno rivestita di carta forno o sull’apposito foglio di silicone, schiacciando leggermente ogni pallina al centro e decorandola con un pistacchio.
Far riposare le pastine preparate in frigorifero (coprendole con la pellicola) per qualche ora o anche per tutta la notte prima di cuocerle in forno preriscaldato a 180°. Basteranno 12 minuti di cottura.
Lasciarle raffreddare completamente prima di toglierle dalla lastra del forno.
Le pastine si conservano ottime per alcuni giorni in una scatola di latta ben chiusa o nei classici sacchetti trasparenti per biscotti.