La torta verde piemontese è una specialità del Monferrato e della Langa che viene preparata soprattutto nel periodo di Pasqua, ma non solo.
Solitamente servita tiepida o fredda come antipasto, nel periodo estivo può diventare anche un primo piatto diverso dal solito e che può essere preparato in anticipo.
Le dosi proposte sono per 6-8 persone.
Ingredienti
- 1 kg spinaci freschi
- 150 gr di riso
- 60 gr di burro
- 3 cucchiai d’olio
- 40 gr di lardo (facoltativo)
- 1 cipolla
- 4 uova
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 80 gr di grana grattugiato
- 1 cucchiaino spezie miste (a piacere)
- brodo vegetale
- sale
Preparazione
Soffriggere in burro e olio la cipolla tritata col battuto di lardo e aglio, far rosolare per qualche minuto e far appassire la cipolla per una decina di minuti aggiungendo un po’ d’acqua. Unire gli spinaci crudi tritati, salare e cuocere coperto per 10 minuti.
Quando sono quasi appassiti aggiungere il riso e portarlo a metà cottura, bagnando quando occorre con un mestolo di brodo vegetale caldo. Occorrerà circa un quarto d’ora e dovrà avere l’aspetto di un risotto molto morbido. A questo punto togliere la preparazione dal fuoco e farla raffreddare.
Incorporare uova, formaggio e spezie, aggiustare di sale e mescolare bene. Versare il composto in una teglia ben unta e cosparsa di pangrattato: per queste dosi si può utilizzare una teglia rotonda da 26 cm. o una quadrata da 23 cm.
Livellare il composto servendosi di un cucchiaio, spolverizzare con altro parmigiano grattugiato mescolato con il pangrattato e aggiungere qualche fiocchetto di burro.
Cuocere in forno già caldo a 180° per un’ora circa. Lasciare intiepidire prima di servire.