Si tratta di una variante estiva e ‘colorata’ dei tranci di salmone al vino bianco.
Prima di cuocere i tranci in una padella antiaderente con olio e vino occorre preparare, in un tegame a parte, i pomodori datterini, che andranno uniti al salmone quando è cotto per far insaporire il tutto qualche minuto.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 4 tranci di salmone senza pelle (500–600 gr. in tutto, circa 125–150 gr. ciascuno)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 dito di vino bianco (20 ml circa)
- 20–25 pomodori datterini
- una quindicina di olive taggiasche denocciolate
- una quindicina di capperi dissalati
Preparazione
Lavare i datterini, tagliarli a metà per il lungo e farli cuocere scoperti a fuoco medio per 5 minuti in un tegame con un goccio d’olio. Aggiungere i capperi dissalati e le olive taggiasche denocciolate e far insaporire il tutto per altri 7-8 minuti. Aggiustare di sale e spegnere.
Versare i cucchiai d’olio in una padella antiaderente e adagiarvi i tranci di salmone. Farli andare 2-3 minuti a fuoco medio-basso da una parte, girarli delicatamente facendo attenzione che non si rompano e farli andare altri 2 minuti dall’altra parte.
A questo punto salare leggermente e cospargere i tranci con il vino bianco, far evaporare per 1-2 minuti, mettere il coperchio e completare la cottura per altri 2-3 minuti dopo aver aggiunto il condimento di datterini.
I tranci sono pronti per essere serviti!