Questo sformato è una delle ricette del libro di Manuela Conti Fino all’ultima briciola, ottima guida ad un riuso non banale del pane.
A metà tra una torta salata e uno sformato – come spiega la stessa Conti – è facile da preparare e richiede ingredienti molto semplici. Il risultato è gustoso e versatile, adatto tanto ad una cena quanto ad un aperitivo.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 300 gr. di pane raffermo (senza la crosta)
- 130 ml. di latte
- 1 uovo intero
- 2 patate medie lessate con la buccia
- 100 gr. di stracchino e di formaggio stagionato a pasta molle (fontina dolce, stelvio o altro)
- pangrattato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- qualche cucchiaio di pesto diluito e scaldato a bagnomaria o nel forno a microonde
Preparazione
Mettere a bollire le patate e, quando sono cotte, spegnere e colarle dall’acqua.
Eliminare la crosta del pane, tagliare la mollica a quadrotti e metterla in una ciotola con il latte. Lasciare assorbire il latte e, di tanto in tanto, lavorare il pane sbriciolandolo con le mani. Aggiungere l’uovo, il sale e il pepe e amalgamare il tutto.
Spennellare d’olio una padella antiaderente dal fondo pesante (22 cm. circa di diametro per queste dosi), spolverare di pangrattato e distribuire il composto di pane creando una base uniforme con i bordi un po’ rialzati per contenere la farcitura.
Pelare le patate e tagliarle a fette spesse circa 2 mm. Distribuirle sulla base, condirle con un pizzico di sale e un filo d’olio, alternandole al formaggio.
Far cuocere a fiamma viva per 5 minuti circa, abbassare il fuoco e proseguire la cottura per altri 10 minuti con un coperchio.
Prima di servire, condire con qualche cucchiaiata di pesto leggermente diluito e scaldato e, a piacere, una spolverata di pepe.