Le lasagne con zucchine e crescenza sono un primo leggero (senza besciamella e senza burro) ma di sicuro successo per il felice abbinamento di gusto.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 250 gr. lasagne
- 500 gr. zucchine
- olio d’oliva
- sale aromatico alle erbe
- 250 gr. crescenza
- 2 dl. di latte
- sale e pepe
- 100 gr. di parmigiano grattugiato
Preparazione
Pulire le zucchine, grattugiarle con una grattugia a fori larghi e cuocerle in un tegame con 2 cucchiai di olio di oliva a fuoco medio per 10 minuti, insaporendole con un po’ di sale aromatizzato alle erbe.
Mettere la crescenza in una ciotola, schiacciarla con la forchetta allungandola a poco a poco con il latte e amalgamando il composto. Aggiungere un pizzico di sale e pepe.
Ungere appena di olio la teglia e predisporre le lasagne a strati, distribuendo su ogni strato la crema di crescenza e latte, le zucchine e il parmigiano grattugiato.
Preriscaldare il forno a 180° e far cuocere per 30 minuti circa, facendo gratinare la superficie, se necessario, per altri 5 minuti.
Se si usano le lasagne senza precottura è bene tenere il composto di crescenza e latte piuttosto liquido e durante la cottura coprire la teglia con carta d’alluminio o carta forno, praticando qualche foro che lasci fuoruscire il vapore. Scoprire la teglia solo durante la gratinatura finale.