Il risotto al radicchio rosso è un primo piatto classico, semplice da realizzare e di sicura riuscita. I due ingredienti principali sono il radicchio – meglio se veronese perché dal sapore più delicato e dolce – e un buon vino rosso.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 350 gr. di riso (Carnaroli o Vialone nano, secondo le preferenze)
- 1/2 cipolla bionda
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 250 gr. di radicchio rosso di Verona
- 1/2 bicchiere di un buon vino rosso
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 litro di brodo vegetale
- sale
Preparazione
Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire e ammorbidire nel tegame a fuoco basso con l’olio di oliva e, se necessario aggiungendo un goccio d’acqua per evitare che si abbrustolisca. Unire il radicchio lavato e tagliato a striscioline e farlo appassire e asciugare a fuoco basso.
A questo punto buttare il riso, farlo tostare, aggiungere il vino rosso e farlo sfumare. Quando il vino è stato assorbito proseguire la cottura aggiungendo a poco a poco il brodo vegetale bollente e mescolando frequentemente.
A cottura quasi ultimata aggiustare di sale (o con un pizzico di brodo granulare vegetale). Spegnere e mantecare con la noce di burro e il parmigiano grattugiato prima di servire.