Si tratta di un risotto provato per la prima volta al ristorante l’anno scorso: ottimo l’insolito abbinamento dei sapori e molto adatto per un pranzo nella stagione autunnale e invernale.
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 320 gr. di riso Vialone nano
- 50 gr. di burro
- 1 cipolla bionda o 2 scalogni
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 60 gr. di funghi porcini secchi
- 2 fogli di alloro
- 250 gr. di mirtilli
- 1 cucchiaio di brodo granulare vegetale
- 60 gr. di parmigiano grattugiato
Preparazione
Mettere a bagno i funghi porcini secchi in acqua calda per una mezz’ora, colarli, strizzarli, tritarli e metterli da parte.
Filtrare l’acqua dei funghi con un colino fine, versarla in una pentola, aggiungere altra acqua e due foglie di alloro e metterla a scaldare: servirà come brodo per cuocere il risotto.
Lavare i mirtilli e ridurne la metà in crema con il frullatore.
A questo punto si procede come per un normale risotto, tritando la cipolla o gli scalogni e facendoli soffriggere a calore moderato nel burro.
Versare il riso, farlo tostare 2 minuti, aggiungere il vino bianco e farlo evaporare. Proseguire aggiungendo i primi due mestoli di acqua dei funghi e unendo i porcini tritati, la crema di mirtilli e i mirtilli interi.
Quando il risotto è quasi pronto aggiungere il dado vegetale granulare e aggiustare eventualmente di sale.
Terminata la cottura mantecare con il parmigiano e far riposare 2-3 minuti prima di servire.