Una ricetta classica della cucina lombarda che non delude mai!
Nessuna difficoltà di esecuzione rispetto a un normalissimo risotto, soltanto un po’ di attenzione nella scelta degli ingredienti principali: e siamo certi che non vi pentirete utilizzando riso vialone nano e zucca mantovana (dalla polpa compatta e gustosa, non troppo dolce).
Le dosi proposte sono per 4 persone.
Ingredienti
- 500 gr. zucca mantovana pulita
- 350 gr. riso vialone nano
- 1/2 cipolla bionda
- 40 gr. burro
- brodo vegetale
- 40 gr. formaggio morbido tipo crescenza o stracchino
- 40 gr. parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
Mettere a cuocere la zucca a pezzi in una pentola coperta con poca acqua bollente leggermente salata.
Appena la zucca è tenere spegnere e frullare con il mixer.
Intanto preparare la cipolla tritata e farla soffriggere molto leggermente nel burro, aggiungendo un goccio d’acqua perché possa cuocere senza abbrustolire.
Quando l’acqua si è asciugata e la cipolla è tenera buttare il riso e farlo tostare leggermente.
A questo punto procedere nella cottura del risotto aggiungendo la purea di zucca allungata nel brodo vegetale.
Quando il risotto è pronto, spegnere, mantecare con il formaggio morbido a pezzetti e il parmigiano e lasciare coperto 2 minuti prima di servire.
A piacere aggiungere altro parmigiano grattugiato.