«Il cioccolato» di Lesley Mackley e Carole Handslip
“Il cioccolato è apprezzato e gustato in tutto il mondo da secoli; quello che conosciamo oggi, però, assomiglia assai poco al cioccolato consumato in grande quantità dall’imperatore degli…
“Il cioccolato è apprezzato e gustato in tutto il mondo da secoli; quello che conosciamo oggi, però, assomiglia assai poco al cioccolato consumato in grande quantità dall’imperatore degli…
“Al cortese lettore, nell’atto di affidare alla stampa il Ricettario di cucina, già edito da un Comitato di benefiche signore pro internati di guerra ed ora gentilmente cedutomi…
“Ogni arte o professione esige un uso abile e accurato degli utensili adatti; la prima e più essenziale parte di ogni apprendistato consiste nell’imparare come sono costruiti gli…
“L’uomo aggiunge al suo pane – duemillant’anni e più fa – il miele, la frutta (i fichi soprattutto), il latte. Lo fa più ricco e lo riserva alle…
“Un grande classico, una sorta di Talismano della Felicità dei giorni nostri che ogni donna (o uomo) sogna di avere a portata di fornello.” Questa la scritta che…
Insieme a La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi questo volume rappresenta un vero ‘classico’ della cultura gastronomica italiana. Scritto da Anna Gosetti…
Uscito per la prima volta nel 1975, Vecchia Milano in cucina non è soltanto è un ottimo ricettario ma qualcosa di più. L’autrice, Ottorina Perna Bozzi, scomparsa nel…
Probabilmente la modalità corrente di appuntare le ricette quando computer e web non erano ancora di uso quotidiano era per tutti quella di annotare su uno o più…
Pubblicato per la prima volta nel 1965, questo libro ha avuto la sua edizione più recente nel maggio 2017 ed è tuttora in commercio (e consigliamo di approfittarne!)…
Sebastiana Papa (Teramo 1932 – Roma 2002) è stata una fotografa di fama internazionale e instancabile viaggiatrice. Ha pubblicato con diversi editori (Mondadori, Franco Maria Ricci, Garzanti, Fahrenheit,…